Kinesio taping - Kinesis Sport

Kinesio taping

IL CEROTTO DEGLI SPORTIVI

Nasce e si sviluppa nel settore sportivo, per poi diffondersi a tutti gli altri si tratta di un cerotto (tape) con capacita visco-elastiche che permettono di aderire comodamente alla cute stimolando le naturali capacità di guarigione del corpo, favorendo il drenaggio locale dei tessuti interessati.

Il KINESIOTAPING basa la sua funzione su un concetto di stimolazione dei recettori cutanei, sottofasciali e articolari, attraverso una stimolazione meccanico/propricettiva. Per questo il terapista saprà valutare, tenendo in considerazione la patologia e il momento doloroso (ACUTO/CRONICO), le strutture (FASCIA/ARTICOLAZIONE, CONNETTIVO) scegliendo la stimolazione tra 5 principali modelli:

  • DRENANTE

    In genere un taglio a ventaglio che ricopre l'area congesta e attraverso la creazione di circonvoluzioni cutanee favorisce il riassorbimento di edemi locali.

  • DECOMPRESSIVO

    In genere tagliato ad Y per favorire e l'allungamento e la decontrazione di un MUSCOLO/TENDINE o ridurre l'attivazione dei meccanocettori articolari, similmente a ciò che accade in ambiente idroterapico.

  • STABILIZZANTE/COMPRESSIVO

    In genere utilizzando una striscia unica, modolando la tensione elastica del tape fino al 100%, al fine di aumentare il controllo muscolare selettivo e la stabilità articolare multiplanare.

  • POSTURALE

    Sfruttando le diverse applicazioni, possiamo creare un trattamento che prosegue al di fuori della seduta in studio atto a creare una informazione posturale/propricettiva per facilitare i meccanismi di correzione del corpo.

Grazie a questa duttilità di utilizzo, la tecnica KINESIOTAPING trova grande applicazione sia in campo FISIOTERAPICO, a integrazione dei diversi momenti riabilitativi, sia in campo SPORTIVO, per la gestione del dolore, fino al miglioramento della performance.