Psoriasi e Dermatiti - Kinesis Sport

Psoriasi e Dermatiti

KINESIOLOGIA COME MEDICINA ALTERNATIVA NELLA PSORIASI E DERMATITI

La psoriasi è una dermatosi nella quale intervengono più fattori il cui interagire non è ancora chiarito. Un ruolo importante ha l'ereditarietà, lo stress, un'alimentazione non equilibrata e un trauma non elaborato. È certa la presenza di uno o più eventi stressanti nel periodo precedente l'esplosione di entrambe le patologie.

Non esiste ancora una cura certa e sicura per la psoriasi. Ciò può sorprendere visto che questa malattia della pelle è nota dai tempi antichi ed è studiata dalla medicina moderna da oltre 100 anni. Ma solo recentemente si è arrivati a definire quelle che sono le cause della malattia. Occorre poi considerare come essa si presenti sotto diverse forme e come possa variare con il tempo. Affrontiamo quindi in questa sezione i vari trattamenti per la psoriasi. Se è vero che non esiste una cura definitiva è anche vero che oggi si sono fatti notevoli passi avanti nel curare e guarire la psoriasi grazie a nuovi trattamenti medici accompagnati da terapie sia mediche che alternative.

Secondo la filosofia ostopatica e kinesiologica non sei un numero frutto di statistiche, tu sei un individuo. Lo stesso vale per ogni paziente, ciò che può fare miracoli per una persona, potrebbe essere completamente inutile per un'altra. E solo perché due persone potrebbero mostrare esattamente gli stessi sintomi non significa che le cause soggiacenti siano le medesime o che sia necessario lo stesso trattamento. Ciò che distingue così tanto l'osteopatia integrata alla kinesiologia dal resto delle terapie è che non si limita a un metodo, a una teoria, a un approccio diretto; si tratta di andare in profondità, non restare sulla superficie trattando i sintomi. Si cercano le cause soggiacenti per aiutarti a guarire in modo permanente senza abbandonare la terapia medica tradizionale ma integrandola.

Non si tratta solo di combattere la malattia o di mantenere immutata una situazione cronica, si tratta di muoversi completamente e in modo fondamentale verso la salute, la felicità e la libertà. Immagina di romperti un osso. Vai dal dottore. Ti prescrive una radiografia, forse ti deve ricomporre la frattura e poi ingessarti. Ma chi compie la guarigione?

Vivi in un ambiente in cui non solo sei costantemente circondato da batteri, virus, funghi ma essi transitano anche nel tuo sistema digestivo. Chi è che ti protegge?

Ogni giorno nel tuo corpo le cellule si danneggiano e minacciano di trasformarsi in cellule cancerogene. Chi è che le distrugge?

È il tuo sistema di autoguarigione a compiere tutti questi miracoli giorno dopo giorno.

Perciò il compito più importante è sbloccare e liberare le capacità di autoguarigione del tuo corpo, spesso bloccato da problemi sistemici che limitano l'autoguarigione e la rallentano: dissipare e lasciar andare lo stress, la paura, la rabbia, la frustrazione, la scarsa autostima e le altre emozioni e i traumi, lasciar andare le convinzioni e le esperienze limitanti, lasciar andare tutto quello che ti prosciuga della tua energia vitale, sia in termini biochimici, meccanici che emozionali affinché tu riesca a essere completamente focalizzato sul recupero della tua integrità.

In pratica in un trattamento osteopatico e kinesiologico viene valutato tutto il sistema corpo alla ricerca di disfunzioni sistemiche che possono far esplodere e cronicizzare la patologia come tossicità non solo alimentari, squilibri biochimici e immunitari e squilibri ormonali. Tamponate queste si va alla ricerca di disfunzioni viscerali e disequilibri dei meridiani e dei chakra che sono responsabili di un accumolo di energia che genera una problematica nella corretta funzione dell'organo a questo si associano eventuali traumi psicosomatici.

TEORIA DELLE 5 LEGGI BIOLOGICHE

Affinché si produca la psoriasi secondo la teoria delle 5 leggi biologiche e non solo, sono necessari come minimo due conflitti, uno attivo e l'altro in riparazione (due avvenimenti distinti). In questi casi appaiono le placche o solo le dermatiti. Se, per esempio, il conflitto è di separazione (integrità), è necessario un conflitto di contatto obbligato. Se invece, ad esempio è mancata la protezione paterna (o anche della madre se questa ha ricoperto le funzioni paterne) e si verifica un'aggressione, la pelle diventa una corazza, ci si difende proteggendosi. Dietro a questa difesa c'è la paura di essere feriti. Quanto più è robusta la corazza, tanto più in realtà si stanno nascondendo sensibilità e paura. La pelle rappresenta la mancanza del contatto e la psoriasi diventa una manifestazione della situazione conflittuale di essere e non essere in contatto con qualcuno.

Non meno importante è la valutazione della colonna perchè il sistema nervoso, protetto in parte dalla colonna vertebrale, controlla le varie funzioni del corpo e, qualora non agisse correttamente, ne risentirebbe tutto l'organismo o parte di esso.

Analizziamo quello che può succedere con una problematica di ordine somato-viscerale, ovvero una disfunzione a partenza articolare (prevalentemente articolazioni vertebrali) che va ad influenzare negativamente sulla funzione viscerale.

I nostri visceri, ovvero gli organi addominali sottodiaframmatici, ricevono 2 tipi d'innervazione, una sorta di polo positivo e negativo: quella ortosimpatica e quella parasimpatica. L'innervazione ortosimpatica deriva dalla catena latero-vertebrale, la quale è situata lateralmente (a destra e sinistra) della colonna e delle articolazioni vertebrali, quindi, parzialmente protetta ma allo stesso modo influenzata da questa, dai suoi movimenti e dalle sue problematiche. Ad esempio, la parte superiore del tratto intestinale è servita da impulsi provenienti dalle vertebre dorsali, se queste radici venissero traumatizzate da una lesione diretta (un trauma da caduta, incidente ecc..) o da una curvatura anomala della colonna (scoliosi iperlorodsi ipercifosi) o ancora da una disfunzione vertebrale vera (vertebre non allineate), il normale flusso nervoso energetico verso i visceri di competenza è alterato. Ecco come una semplice disfunzione vertebrale può essere inserita tra i fattori sensibili, su di un soggetto predisposto, dello svilupparsi di una psoriasi o dermatite o patologie autoimmuni in generale per l’effetto che uno o più nervi perturbati potrebbe avere nella normale circolazione sanguigna sulle pareti dell'intestino.

Il danneggiamento dell'abituale circolazione può causare un impoverimento delle pareti stesse che condurrebbe ad un deficit, rendendole permeabili agli elementi tossici (assottigliamento delle pareti dell'intestino). Le pareti assottigliate, che permettono agli elementi tossici di entrare nei vasi sanguigni e linfatici, condurranno al sovraccarico dei principali sistemi di filtro (reni e fegato), chiamando in causa il successivo sistema di sostegno: la pelle.

In questa filosofia, durante il trattamento, si integrano vari metodi: dall'osteopatia classica alla craniosacrale e biodinamica, alla kinesiologia applicata alla metamedicina con la sua teoria dei traumi, fitoterapia, dal riequilibrio dei meridiani, della mtc, ai ciakra fino alle tecniche di liberazione energetiche ed i fiori di bach. Il tutto associato ad un'alimentazione corretta, un'integrazione studiata potrebbero essere la strada per una remissione della patologia autoimmune.